Identità, ruoli e comunità

Seconda puntata di Viaggio nella Rete, andata in onda oggi – 7 dicembre 2005 – alle 14:30 su Isoradio. Il mio breve monologo ha riguardato i ruoli che svolgiamo in seno a una comunità (reale o virtuale). Ecco la traccia della trasmissione:

Buonasera. Nella puntata precedente abbiamo detto di come Internet e la posta elettronica ci permettano di avere diverse identità virtuali che possono assomigliare o meno a quelle della nostra vita reale.
A che ci serve poter disporre di identità diverse da quella che utilizziamo nella nostra vita reale? La risposta è: a ricoprire dei ruoli. In questo, il mondo dei bit non è molto diverso da quello degli atomi. Tutti noi mostriamo solo parte di noi stessi in funzione del ruolo che rivestiamo: ad esempio il lavoro può richiederci una formalità e una serietà che abbandoniamo appena usciti dall’ufficio. La scuola può costringerci a mostrare un interesse per una materia che in realtà non proviamo. Per non dire di tutte le volte che facciamo buon viso a cattivo gioco. A volte facciamo delle vere e proprie violenze a noi stessi pur di essere il più possibile somiglianti allo stereotipo di un certo ruolo.
Se quelli della vita reale ci stanno stretti, con Internet possiamo inventarne di completamente nuovi e non c’è bisogno di costosi software o potenti computer. Basta partecipare a comunità on line ed entrare in una chat: alle prime esperienze si può rimanere un po’ spiazzati, ma non è difficile incontrare utenti che dichiarano di essere qualcosa che in realtà non sono.
Spesso siamo di fronte a veri e propri meccanismi di compensazione: immaginate di essere degli esperti di un argomento e che quell’argomento in realtà interessi solo pochissime delle persone che conoscete in carne e ossa. Se trovaste una comunità on line di utenti con la vostra stessa passione, potreste invece scoprire di saperne così tanto da essere considerato un vero e proprio guru della materia. Un notevole cambio di prospettiva.
Questo è quello che già accade oggi: esistono migliaia di comunità virtuali dedicate agli argomenti più vari. Dalla prossima puntata inizieremo a esplorarle con l’aiuto di Marco Cadioli, che ci racconterà le sue esperienze come fotografo della rete. State con noi anche giovedì prossimo alle 20:30. Buon viaggio con Isoradio da Nicola Mattina.