Due giorni fa ho portato il mio Mac Book Pro per la settima volta in assistenza in due anni. Sono mesi, infatti, che il computer si spegne improvvisamente soprattutto quando è collegato alla corrente elettrica: negli ultimi tempi dovevo scegliere se caricare la batteria o lavorare, perché le due cose contemporaneamente non erano ammesse.
Ho già raccontato la storia di tutte le riparazioni che ha subito il mio computer (MacBookPro: l’epopea di un hardware scandente): questa è la terza volta che lo porto in assistenza per il problema dello spegnimento improvviso e, poiché il difetto ha iniziato a presentarsi dopo la sostituzione della scheda logica, ne devo dedurre che a settembre dell’anno scorso la scheda difettosa sia stata sostituita con un’altra scheda difettosa!
Ieri pomeriggio ho chiamato il centro Bagnetti (il centro assistenza di Apple a Roma da cui mi servo e che mi ha sempre trattato benissimo) e mi hanno detto che la macchina è sul banco di test e che non riescono a capire cosa abbia, ma che ci vorranno ancora un po’ di giorni e che forse sarà pronto all’inizio della prossima settimana. Mi sono immaginato una scena alla Dr. House: tutti nella stanzetta a cercare di analizzare i sintomi e richiedere analisi nella speranza di trovare qualcosa… povero il mio Mac 🙁
Sta di fatto che, a parte le questioni affettive, in due anni il mio computer è stato fermo un bel po’ di tempo e questo mi ha provocato molto disagio, anche perché ogni volta che devo portare la macchina in assistenza tra andare e tornare se ne va quasi una giornata di lavoro. Insomma, sette giorni di lavoro andati in fumo per i trasporti, più il disagio di non avere tutti i miei strumenti e documenti (adesso mi arrangio rubando il Mac di Patrizia quando non le serve e lavorando con Windows Vista quando proprio non ne posso fare a meno!).
Speriamo che il Dr. House salvi il paziente!
Technorati tags: macbookpro, assistenza+apple, bagnetti,
6 Responses
Non so se ti possono servire ma ti segnalo un paio di Link
http://www.macbookrandomshutdown.com/
http://tinyurl.com/6f6g6f
Nicola mi dispiace…prova a mandare un email a Steve jobs? 😛
A parte gli scherzi come già hai scritto in un altro post l’hardware scadente è una problematica ma io direi anche che l’hardware ora ha un’età !
Mi spiego una volta un telefonino o un computer (vedi Apple II) era fatto per resistere molto di più perchè meno complesso perchè (secondo me) i cambiamenti tecnologici erano più lenti e non c’era bisogno di pensare che l’utente dovesse comprare ancora un oggetto evoluto perchè non si conosceva ancora se ci sarebbe stato un altro oggetto più evoluto di quello (o si conosceva ma non con dei dati precisi)
Oggi invece l’hardware è un valore che cambia notevolmente e i produttori proprio per far acquistare questi nuovi prodotti danno una certa garanzia ma aumentano le problematiche (anche se dicono che sono testati) che possono incorrere nel suo utilizzo.
Ehm non so se mi son fatto capire…mannaggia come il solito 😛
Un esempio che mi ha stupito: in 5 anni nel centro commerciale della mia città il reparto assistenza da un semplice sportello è diventato un sotto negozio a tutti gli effetti con non più un solo operatore ma ben 6 operatori tutto gestito da un elimina code e da corsie preferenziali a seconda dell’oggetto da riparare…prova a immaginare è come alle poste 😐 Si possno essere aumentate le persone che acquistano in questo centro commericiale ma non penso che questo possa influire sulla scelta di ampliamento di questo reparto…
da un lato il tuo post mi solleva ma dall’altra mi inquieta. il mio macbook pro dopo 8 giorni di vita è già in assistenza. l’altoparlante destro non funzionava. il tecnico mi aveva promesso che in 5 giorni me lo avrebbe ridato, ma ieri mi ha chiamato per dirmi che bisognava ordinare il pezzo di ricambio. tempi? una settimana per ricevere il ricambio. ma ha aggiunto che poteva trattarsi anche della piastra. a conti fatti penso che non lo riavrò prima di un mese. non male per un notebook che mi è costato quasi 2000 euro.
Da ieri sera la scheda wi-fi del mio Mac Book Pro (7 mesi di vita) ha iniziato a dare i numeri, tiene la connessione per non più di 3 secondi consecutivi, la perde e ad intermittenza si riaggancia al wi-fi per pochi secondi; il router con altri pc sembra non dare problemi… credo che dovrò mandarlo anche io in assistenza.
Considerando che ho perso tutto (ricevuta d’acquisto), scatola e tutto il resto, mi faranno pagare l’eventuale riparazione?
@BoNzO: sinceramente non saprei che dirti, ma ho il sospetto che senza nulla che attesti la data di acquisto, non sia possibile far valere la garanzia…
@bonzo
sicuramente considera che ha volte pretendono di essere pagati anche per riparazioni in garanzia!!!