Google Talk adotta un sistema federato

Google ha annunciato di aver adottare un sistema federativo per Google Talk (vedi Open federation for Google Talk). Il concetto è molto semplice: permettere agli utenti di Google Talk di parlare con utenti di altri network di instant messaging e viceversa.
La motivazione è altrettanto semplice: considerare l’instant messaging alla stregua della posta elettronica o del servizio telefonico. In altri termini: se ho un account di posta elettronica con un provider posso inviare e ricevere messaggi da utenti di qualsiasi altro provider; se ho un abbonamento con un operatore telefonico, posso fare e rivecere telefonate a e da clienti di altri operatori. Quindi, indipendentemente dal client di instant messaging che decido di utilizzare devo essere in grado di parlare con utenti che fanno parte di un qualsiasi altro network.
Il ragionamento non fa una piega e dovrebbe suggerire agli operatori di telefonia tradizionale di percorrere questa strada invece di insistere con i contenuti perseguedo l’idea di diventare una “nuova televisione”. Altrimenti tra dieci anni si troveranno a riscuotere solo i canoni delle connessioni perché i servizi di comunicazione saranno offerti da altri operatori.

Technorati Tags: , , ,