Assistenza Acer: Matteo ha risolto

Matteo torna a scrivermi per segnalarmi che il suo problema con l’assistenza Acer sembra risolto (i dubbi e la cautela sono d’obbligo). Ecco il suo messaggio:

Pochi minuti fa mi ha contattato un tecnico, molto gentile, dell’Acer che mi ha chiesto se ero disponibile a montare un modello differente di scheda madre(il tecnico mi ha confermato che ha le stesse caratteristiche di quella da sostituire ma monta RAM DDR2 e ha garantito che monterà due banchi da 512 MB DDR2 sostituendo gli attuali due banchi da 512 MB DDR) dato il ritardo nella spedizione del pezzo di ricambio.
Io ho risposto subito di si!
Il tecnico mi ha rassicurato che il notebook tornerà in mio possesso in pochi giorni (parlava già di lunedì).
Non so che dire, questa telefonata è stata del tutto inaspettata e insperata. Che il merito sia tuo e del tuo blog? Comunque per esprimere ulteriori giudizi sull’assistenza Acer aspetto di testare il mio notebook riparato.

Dopo aver pubblicato i messaggi di Matteo, ho spedito una mail ad Acer segnalando il post. Stamattina ho ricevuto un po’ di visite dall’azienda (nei miei log c’è questo indirizzo): forse pecco di presunzione, ma penso proprio che l’improvvisa e sollecita attenzione di Acer nei confronti di Matteo non sia una fortunata coincidenza. Da un lato mi fa piacere. Dall’altro mi impensierisce un po’ il fatto che per ottenere una cosa cui si ha contrattualmente diritto sia necessario tutto questo trambusto. Sarebbe stato più semplice se Acer – nell’impossibilità di onorare il suo impegno nei confronti di un cliente – avesse proposto subito a Matteo di sostituire la scheda madre con un modello differente (ovviamente migliore): Matteo non sarebbe stato costretto a chiamare ripetutamente un numero a pagamento, non avrebbe dovuto spendere del tempo a cercare su Internet una soluzione, non mi avrebbe scritto per lagnarsi e sfogarsi. Tutto questo per pochi dollari (immagino sia questa la differenza tra i due modelli di scheda madre) e una procedura di trouble ticketing messa a punto malamente.
Adesso sono curioso di sapere cosa accadrà: spero proprio che Matteo riabbia il suo computer perfettamente funzionante.

Aggiornamento: il 27 ottobre, Matteo mi scrive ancora annunciando di aver ricevuto il suo notebook riparato. Come promesso dal tecnico di Acer, il pc monta 1 Gm di Ram Ddr2 (533MHz) e sembra che funzioni correttamente. Matteo si riserva di provare le varie componenti (masterizzatore, scheda wireless, scheda di rete…) prima di mettere la parola fin a questa spiacevole avventura.

3 Responses

  1. “Dall’altro mi impensierisce un po’ il fatto che per ottenere una cosa cui si ha contrattualmente diritto sia necessario tutto questo trambusto.”, sottoscrivo pienamente!!!

  2. salve avevo una problema in mio copiuter qunidi dopo che ho parlato con voi ( aveva garanzia)ho spedito il compiuter da sasari il 19 .2.07 vorei sapere quando è che mimandate il compiuter cio mi giustate?? grazie tantto

  3. Ciao,
    Mi chiamo Alessandro e dopo sei mesi dall’acquisto di un notebook acer ho avuto lo stesso problema di Matteo alla scheda madre . L ‘ho spedito all’assistenza un mese e mezzo fa, all’inizio di ottobre. Dopo aver letto l’esperienza di Matteo immagino che dovrò attnedere ancora a lungo la restituzione del mio portatile. A questo punto mi resta solo da sconsigliare l’acquisto di un notebook da questa marca, in quanto dopo due anni non sono ancora riusciti a risolvere lo stesso problema delle spedizioni. Non sono un esperto di computer ma credo che sia strano che gli acer abbiano sempre dei problemi alla scheda madre. Purtroppo al momento dell’acquisto non ho avuto tempo per trovare un computer migliore sul mercato, ma sono sicuro che questo sarà la mia ultima esperienza con questa azienda.
    Ciao e grazie per lo spazio.