Legacy Blog

Startup in Action al Codemotion

Oggi a Codemotion ci sono dieci startup alla ricerca di developer.

Zing è una piattaforma di social commerce che permette di realizzare campagne promozionali direttamente su Facebook distribuendo coupon in modo estremamente “targettizzato”. Ovviamente, la piattaforma offre un completo strumento di analisi dei risultati. La startup ha partecipato a H-Camp ed è pronta per andare oltre la fase di test.

Wanderio aiuta a pianificare i viaggi dall’inizio alla fine evitando all’utente la peregrinazione tra un sito e l’altro per capire come spostarsi o cosa prenotare. E’ sicuramente un area di lavoro molto interessante e, da frequent traveler, sarei iperfelice di poterla utilizzare 🙂 Suggerimento: scappate via dall’Italia il prima possibile, altrimenti non riuscirete a confrontarvi ad armi pari con i vostri competitor!

Teech.io è una piattaforma che offre agli sviluppatori componenti pre-confezionate per realizzare applicazioni dedicate all’insegnamento online. Il team ha iniziato a lavorare al progetto alla fine del 2011 vincendo Working Capital e adesso sta lanciando la versione commerciale del prodotto. Bel team di due ragazzi giovanissimi: molto bello il sito. Bravi!

Rollnext si occupa di mobile marketing per i centri commerciali (sia i mall che i cosiddetti centri commerciali naturali). Si tratta di un’applicazione mobile con cui i negozi possono costruire delle reti all’interno delle quali si scambiano reciprocamente dei coupon. Il sistema, inventato da Salvatore Di Romeo, il secondo imprenditore di questa carrellata che ha partecipato al Founder Institute Roma, permette di ridurre in modo consistente il costo di distribuzione dei coupon rendendoli economicamente sostenibili per i commercianti.

iQuestio è una piattaforma che permette di fare sondaggi online in modo molto semplice ed immediato, premiando gli utenti che hanno partecipato all’iniziativa. La startup lavora in un mercato molto ampio e in continua crescita, perché gran parte delle indagini di mercato si sta spostando progressivamente verso la rete. Riccardo D’errico è un developer ed è uno dei partecipanti al Founder Institute Roma che si è appena concluso.

Gamepix vi aiuta a conquistare la terra… per gioco e divertendosi, ovviamente 🙂 Un quarto della popolazione mondiale gioca ai casual game ogni giorno: con Gamepix, il giocatore può usare un unico avatar per giocare a migliaia di giochi unificando le esperienze e trasferendo gli achievement da un gioco all’altro. Progetto estremamente ambizioso, ma se funzionasse… the winner takes it all 🙂 Un bel gruppetto di ragazzi giovani e simpatici. Tifo per loro 🙂

Energie Etiche sviluppa un software per valutare le dinamiche del vento in un determinato luogo e permette di ridurre i tempi di analisi da 6 a 3 mesi. Grazie all’analisi prodotta, è possibile individuare il miglior impianto da istallare nella zona prescelta. Non ne capisco molto di micro-eolico, ma questo progetto mi piace proprio molto. Bravi 🙂

Buzzoole è nata durante Vulcanicamente e si occupa di influencer online, ossia di quella porzione di utenti che è in grado di influenzare le decisioni di acquisto di tutti gli altri. Ovviamente, tutti i brand hanno interesse a individuare e gestire gli influenti e Buzzoole si propone di supportarli. La startup è in fase alpha da due mesi e ha cominciato ad avere i primi risultati in termini di ricerca. Cercano un developer Php/Java che abbia esperienza con strumenti di analisi del testo e la gestione di grossi volumi di dati.