Club dei media sociali #6: i ruoli

Un aspetto che va considerato nella definizione di una rete di relazioni è che ciascun membro può interpretare vari ruoli. Dal mio punto di vista, essi possono essere organizzati in tre grandi aree:

  • ruolo professionale o sociale, ossia l’identitaÌ€ lavorativa e/o sociale con cui ciascuno si presenta all’interno del network. Per esempio: content manager, e-learning professional, ingegnere, psicologo, marketing manager, relatore pubblico e cosiÌ€ via;
  • ruolo assunto in relazione alle finalitaÌ€ del Club, che nasce dalla tipologia delle attivitaÌ€ svolte in seno alla rete e dalla loro intensitaÌ€. In questo contesto, per esempio, potremo avere:
    • tessitori: chi si impegna per creare legami tra i membri della rete e per ampliarla,
    • ricercatori: chi svolge attivitaÌ€ di raccolta ed elaborazione della conoscenza partecipando attivamente all’attivitaÌ€ di studio e ricerca del Club,
    • sperimentatori: chi si dichiara disponibile a partecipare a ricerche o indagini in qualitaÌ€ di soggetto della ricerca,
    • evangelisti: chi partecipa agli incontri in qualitaÌ€ di relatore promuovendo la conoscenza degli strumenti e diffondendo i risultati ottenuti dalle attivitaÌ€ di ricerca;
  • ruolo assunto in relazione al network, cioeÌ€ la qualifica che ciascun membro assume in quanto nodo della rete collegato piuÌ€ o meno fittamente con gli altri nodi. Tali caratteristiche vengono generalmente individuate utilizzando tecniche di indagine come la organizational network analysis.

Generalmente, chi partecipa a un social network è consapevole del proprio ruolo professionale o sociale e si sceglie più o meno intenzionalmente un ruolo all’interno della Rete (la scelta è molto evidente nei giochi, in cui si viene chiamati a diventare un personaggio con caratteristiche ben definite e un percorso di crescita). Invece, solo chi lo fa per mestiere, tende a gestire il proprio ruolo in quanto nodo, anche se spesso si tratta esclusivamente di una strategia di accumulazione di legami sempre più deboli.

Technorati tags: , , ,