Legacy Blog

Tag: seedcamp

What an amazing year for Stamplay!

It’s been almost a year since we started working on the current version of Stamplay. At the beginning of 2012, we were working on a catalog of applications for online marketing and loyalty programs. One day we asked ourselves: what if, instead of developing many different apps, we invent a

Stamplay wins the Facebook Hacknight in Rome

Last week, Stamplay won the hacknight organized by Facebook in collaboration with Ezecute and LUISS Enlabs in Rome. Among the mentors and the jury members: Luca Colombo, country manager in Italy, Daniele Bernardi, solution engineer, Andrea Lai, PMD program. During the night, the engineering team Stamplay (Giuliano, Alessandro, Mirko, Cristian

Think big, you are at Seedcamp

Last week, me and Giuliano have participated in the Seedcamp Week in Berlin: our goal was to win the selection and be enrolled in the acceleration program that starts today (May 20) in London. Things did not go as we expected. Let’s start from the beginning. We arrive in Berlin

Non essere timido, sei a Seedcamp

La scorsa settimana, io e Giuliano abbiamo partecipato alla Seedcamp Week di Berlino: il nostro obiettivo era vincere la selezione e essere arruolati nel programma di accelerazione che parte oggi (20 maggio) a Londra. Le cose non sono andate come ci aspettavamo. Cominciamo dall’inizio. Arriviamo a Berlino sabato mattina, prendiamo

Stamplay selezionata per la Seedcamp Week [comunicato stampa]

C’è anche Stamplay tra le startup che parteciperanno alla Seedcamp Week che si terrà a Berlino la prossima settimana. E’ l’unica azienda italiana selezionata dal più importante acceleratore europeo, che vede nel suo comitato di investimento i partner dei maggiori fondi di venture capital del vecchio continente. Durante l’evento, le

Il prossimo Seedcamp è a Zagabria

Gli ultimi appuntamenti del Seedcamp hanno visto anche la partecipazione di startup italiane come Iubenda e Blomming. Sicuramente comincia ad esserci un interesse da parte degli investitori stranieri verso il nostro Paese, non fosse altro che il mondo delle startup digitali è assai sottosviluppato. I talenti non mancano e il

Nodees, un (gran bel) progetto rimasto nel cassetto

Quando conobbi Roberto Bonanzinga (era il 2009) gli parlai di un progetto piuttosto ambizioso e decisamente fuori dalla mia portata. Si trattava di una piattaforma analisi delle reti sociali all’interno di un’organizzazione, che – attraverso un sistema esperto – fosse anche in grado di suggerire delle azioni per migliorare la

Le fondamenta di Italian Founders

In tre anni di esperienza con il progetto Working Capital di Telecom Italia, sono arrivato alla conclusione che i soldi, spesso invocati come il principale ostacolo alla nascita di nuove imprese in Italia, non sono il vero problema, almeno nell’area dell’ICT dove una startup nasce con investimenti di poche decina

Riflessioni sul rapporto tra innovazione e finanza / 1

Il rapporto tra innovazione e finanza non è sempre rose e fiori. Se, infatti, il capitale rappresenta un fondamentale ingrediente per trasformare la tecnologia in aziende, allo stesso tempo, la storia ci insegna che i finanzieri sono motivati solo dalla possibilità di veder crescere in modo esponenziale i propri profitti

Voglia di startup. Human microseed 1/2

Una startup ha vari stadi di sviluppo. Il primo è quello dell’idea: in questa fase, non c’è ancora un prodotto funzionante e l’imprenditore non ha ancora dimostrato di aver individuato un bisogno reale e una soluzione che lo soddisfi. Il rischio di insuccesso è molto alto e occorre capire qual

Startup School: io passo

Dopo una settimana di indagini, sono giunto alla conclusione che non ha senso che Elastic (la mia agenzia di comunicazione) sostenga lo sforzo necessario a realizzare un’esperienza di formazione sul modello di quella ipotizzata qui e qui. I motivi sono essenzialmente due: il progetto formativo avrebbe senso se si configurasse