All posts tagged with techstars

Appunti sulla creazione di un acceleratore aziendale

Qualche tempo fa un amico mi ha chiesto un parere sulla creazione di un acceleratore per una grande azienda. Riporto alcune delle considerazioni che gli proposi: si tratta di argomenti che ho già trattato in vari post di questo blog, ma mi sembra utile condividere un ragionamento organico su quali

Read more

Le fondamenta di Italian Founders

In tre anni di esperienza con il progetto Working Capital di Telecom Italia, sono arrivato alla conclusione che i soldi, spesso invocati come il principale ostacolo alla nascita di nuove imprese in Italia, non sono il vero problema, almeno nell’area dell’ICT dove una startup nasce con investimenti di poche decina

Read more

Startup: il modello dei sette domini di John Mullins

Man mano che cresce la voglia di fare impresa soprattutto tra i giovani, cresce e si consolida anche la letteratura sull’argomento e in particolare quella che propone dei modelli che aiutano a strutturare il progetto e passare dall’idea all’azienda. In questo panorama, il customer development di Steve Blank e il

Read more

Riflessioni sul rapporto tra innovazione e finanza / 1

Il rapporto tra innovazione e finanza non è sempre rose e fiori. Se, infatti, il capitale rappresenta un fondamentale ingrediente per trasformare la tecnologia in aziende, allo stesso tempo, la storia ci insegna che i finanzieri sono motivati solo dalla possibilità di veder crescere in modo esponenziale i propri profitti

Read more

Voglia di startup. Human microseed 1/2

Una startup ha vari stadi di sviluppo. Il primo è quello dell’idea: in questa fase, non c’è ancora un prodotto funzionante e l’imprenditore non ha ancora dimostrato di aver individuato un bisogno reale e una soluzione che lo soddisfi. Il rischio di insuccesso è molto alto e occorre capire qual

Read more

Startup School: io passo

Dopo una settimana di indagini, sono giunto alla conclusione che non ha senso che Elastic (la mia agenzia di comunicazione) sostenga lo sforzo necessario a realizzare un’esperienza di formazione sul modello di quella ipotizzata qui e qui. I motivi sono essenzialmente due: il progetto formativo avrebbe senso se si configurasse

Read more