Legacy Blog

Tag: Web Show

User Generated Web Show all’incontro di Microsoft

Che io mi diverta a fare dei video è fatto noto a chi legge questo blog. Ho iniziato portando con me la telecamera ai barcamp, poi ho proseguito facendo interviste sia in italiano che in inglese (alcune delle quali pubblicate anche da Nova 24). Adesso ho deciso di cambiare completamente

Nòva24: intervista a Daniel Waterhouse

Questa settimana, l’intervista realizzata in collaborazione con Nova24 ha per protagonista Daniel Waterhouse, partner di 3i e responsabile della strategia per gli investimenti nell’area di internet e del web 2.0. Nel blog di Nòva24 trovate la trascrizione dell’intervista in italiano. Mentre, nel mio blog inglese, Spiderlessweb, troverete a breve quella

ZenaCamp: il video

Ecco, finalmente, il mio video dello ZenaCamp: questa volta nulla di serio, ma un giro divertente tra i tanti blogger che hanno partecipato all’evento. Compaiono ben 23 persone (o personaggi o personalità?): Matteo Balocco, Giovanni Barbieri, Andrea Beggi, Elisa Bortolani, Lele Dainesi, Stefano Epifani, Estrellita, Marco Formento, Ferdinando Giordano, Alessio

David Orban: il linguaggio di Second Life

Il 31 marzo 2007 si è svolto a Milano il primo incontro pubblico di Ritalia, un progetto collaborativo nato in reazione alla messa on line del, brutto e costoso, sito voluto dal Governo per promuovere l’Italia. In quell’occasione, David Orban, uno dei promotori dell’iniziativa, ha tenuto un intervento che si

Nicola Mattina & friends: la prima puntata

Paolo Valdemarin mi ha dato una bella idea: una serie del Nicola Mattina Web Show animata dagli amici incontrati in rete. Ed ecco quindi la prima puntata del Nicola Mattina & friends, a cui hanno partecipato lo stesso Paolo, Alberto Mucignat, Gaspar Torriero, Stefano Vitta, Sergio Maistrello, Matteo Balocco e

Girl Geek Dinner: ecco il video

E’ passato tantissimo tempo, lo so, ma quando ho iniziato a occuparmi di video blogging proprio non immaginavo che ci sarebbe voluto così tanto tempo per fare la post produzione. Andare a un evento, portare la telecamera e coinvolgere un po’ di persone per delle interviste è tutto sommato facile;

Web Show: indietro di due BarCamp

Ieri ho fatto un salto veloce all’OpenCamp. Giusto il tempo per: mangiare un paio di peperoncini con il tonno, formaggio con le vinaccie e biscottini vari offerti da San Lorenzo; fare due chiacchiere coi campeggiatori; ascoltare un intervento; registrare una mezz’oretta di video. Andrea Martines mi ha fatto notare che

Cronache dal CitizenCamp

Il CitizenCamp si svolge a Casalecchio di Reno, organizzato da una valente ragazza pugliese, Antonella Napolitano, che ci racconta la sua esperienza di padrona di casa. Qui, in Emilia, si riuniscono i cittadini della parte abitata della rete, come ci fa notare Sergio Maistrello: qui le persone possono mettersi in

CitizenCamp: un altro pezzo facile

Alla fine l’ho dovuto accontentare: Diego ci teneva così tanto a comparire al Nicola Mattina Web Show che ho dovuto cedergli il microfono. E’ ho fatto bene perché in questo video il grande Zoro riesce a strappare a Mantellini una frase storica: “Non ho niente da dire al riguardo” 😀

CitizenCamp: a tu per tu con Antonio Sofi e Alberto D’Ottavi

Bello e interessante il CitizenCamp di Casalecchio di Reno (Bo) con alcuni interventi che meritano approfondimento e riflessione, anche se – come al solito – mi sono perso almeno metà delle cose che volevo ascoltare. In compenso, ho raccolto parecchio materiale video, che metterò on line nelle prossime settimane. Il

Il mio MarCamp in video

Finalmente ce l’ho fatta: sono riuscito a montare un video con alcune delle interviste raccolte al MarCamp che si è svolto il 24 febbraio 2007 in Ancona. Per contenere la durata, ho preso solo alcuni brani cercando di dare il senso di cosa si è parlato durante la giornata. Fatemi

Web Show #2: i widget e l’economia dell’attenzione

Nova 24, l’inserito del Sole 24 Ore che si occupa di tecnologia, ospita un mio articolo in cui parlo di widgets e di economia dell’attenzione. Il tutto nasce da un’interessante iniziativa di Netvibes: al Future of Web Applications, infatti, Tariq Krim ha annunciato che a breve sarà disponibile il servizio

Web Show #1: intervista a Riccardo Cambiassi

Come recita la presentazione sul suo blog, Riccardo “Bru” Cambiassi, è italiano, vive a Londra ed è affascinato da molte cose. L’ho incontrato al BarCampLondon2 e ho colto l’occasione per fargli un’intervista. Abbiamo parlato di social software e di BarCamp 🙂 Technorati tags: riccardocambiassi, nicolamattinawebshow, socialsoftware, socialbookmarking, socialnetwork, headshift, barcamp