All posts tagged with Blogosfera

L’open innovation targata Lazio Innova: un’esperienza tra Internet of Things e apicoltura

Negli ultimi mesi, ho affiancato come mentor 11 team che partecipavano alle challenge di open innovation organizzate da Lazio Innova (società in house della Regione Lazio che opera nell’ambito della gestione dei progetti a sostegno dell’innovazione) in collaborazione con Unidata e Federazione Apicoltori Italiani (Fai). L’iniziativa di Lazio Innova ha una struttura peculiare che merita di essere sottolineata. Il punto

Read more

L’aperitivo di Microsoft: una fugace apparizione

Ieri è stata una di quelle giornate incasinate con riunioni dai clienti e quindi sono riuscito a fare solo un salto molto veloce all’aperitivo di Microsoft. Peccato, perché il format adottato è interessante: l’azienda si presenta con un nutrito drappello di persone che possono quindia aprire molti fronti di conversazione.

Read more

Fon a Trastevere

Nel 2003, ho trascorso un mese a Palo Alto e una delle cose che mi piaceva di più era poter studiare e lavorare in qualsiasi bar o libreria del centro. Quando mi capita di andare a Londra, è sempre piuttosto facile trovare uno Starbucks dove accendere il laptop e controllare

Read more

Corporate blogging: parte 3

Eccoci arrivati al terzo e ultimo post sul corporate blogging. In questa puntata parleremo di internal blog, employee blog e di product management blog. 7. Internal blog I blog interni all’azienda possono avere molti scopi diversi: per esempio, possono essere usati da gruppi di lavoro come diario per la gestione

Read more

Netwo incontra gli operatori mobili: sfida all’Ok Corral

L’incontro di Netwo questa volta è con gli operatori mobili e si svolge a Roma, presso degli uffici di Confindustria in via Barberini. La sala è dominata da un grande tavolo, manca la connessione a Internet e fa un gran caldo. Fortuna che la compagnia è gradevole, come sempre. Dei

Read more

Corporate blogging: parte 2

Proseguo il discorso sulla fenomenologia del corporate blogging, introducendo altri due tipi di blog: il testimonial blog e il brand/product blog. 5. Testimonial blog Il testimonial blog si muove sulla falsa riga del Ceo blog: una persona mette la propria faccia per perorare la causa aziendale. In Italia mi viene

Read more

Corporate blogging: parte 1

Quali sono gli approcci possibili al corporate blogging? Penso che si possa delineare una progressione che parte dall’atteggiamento difensivo fino ad arrivare al coinvolgimento degli utenti nel processo di disegno ed evoluzione di un prodotto/servizio. 0. Fake blog Quello del blog fasullo è l’approccio dei relatori pubblici inetti e incompetenti.

Read more

Alle rivolte manca la progettualità

Luca De Biase scrive una cosa che avrei voluto scrivere io e quindi non mi rimane che rimandare al suo post che condivido in toto: Rivolta e rivoluzione. Questi temi saranno il fulcro del progetto Cittadini digitali, che finalmente ripartirà con l’inizio del 2008. Technorati tags: luca+de+biase, rivolta, rivoluzione, cittadini+digitali

Read more

Lo Skypephone e Tre: cattivo marketing e comunicazioni allo sbaraglio

Tre e Skype si mettono insieme per confezionare un cellulare che, oltre ai normali servizi radiomobili, permette di accedere al network Skype per chiamate e chat. In breve tempo si scatena la polemica: pare che l’offerta sia poco chiara e che nasconda qualche tranello. Almeno così sostiene Francesco Minciotti nel

Read more

Il mio RomagnaCamp in video

Sono passati due mesi e questo segna il maggior ritardo nella produzione di un video da barcamp. Però alla fine ce l’ho fatto con l’aiuto di Anna, che da questo momento in avanti mi assiste nella produzione di video. Confesso che non ne sono particolarmente soddisfatto perché ho fatto le

Read more

La legge sull’editoria forse offre un’oppotunità

A una prima lettura, il disegno di legge sul riordino dell’editoria del 3 agosto 2007, suggerisce che nel testo sia nascosta un’opportunità. Innanzitutto, il testo intende includere nel concetto di prodotto editoriale praticamente tutto quello che viene scritto e pubblicato in qualsiasi forma ad eccezione di quanto viene prodotto all’interno

Read more

Italia.it: lo scandalo continua

Mentre il movimento Ritalia è fallito miseramente, Scandalo Italiano continua a portare avanti la sua condivisibilissima attività di indagine nei confronti di Italia.it. Ovviamente non senza difficoltà: non ultima quella di non poter accedere alla documentazione di gara e di progetto del sito, che è tenuta ben segreta dal Governo

Read more

Netwo incontra Tiscali: aioooo!

Oggi gita in Sardegna con una manciata di blogger italiani per visitare Tiscali. Ci sono volti noti (Andrea Beggi, Luca Conti, Lele Dainesi, Mafe De Baggis, Alberto D’Ottavi, Luca Mascaro, Emanuele Quintarelli, Lorenzo Viscanti, Stefano Vitta) e persone che vedo per la prima volta (Mario Bellina, Vincenzo Cosenza, Angelo di

Read more

Un grande Lessing: da non perdere!

Molto bella questa intervista di Lawrence Lessig che parla di Internet, democrazia e di come la consapevolezza che i cittadini stanno maturando grazie all’uso dei media sociali posso cambiare il mondo. Technorati tags: lawrence+lessing, democrazia, corruzione

Read more

Elastic ha bisogno di un esperto di social network analysis

Recentemente, in Elastic, abbiamo iniziato a esplorare la social network analysis con l’obiettivo di comprendere meglio come sono organizzati i nostri clienti. Vogliamo aiutarli a governare con maggiore consapevolezza le relazioni con i propri influenti e a valorizzare il potenziale delle relazioni tra i membri della stessa organizzazione. Pensiamo che

Read more

Fowa: un primo bilancio personale

Qual è il futuro delle applicazioni web? Ovviamente non può esserci una sola risposta e quello che ho ascoltato riguardava più le esperienze maturate finora che ipotesi di lavoro per il futuro. Il focus è innanzitutto sui social network e sulle loro specializzazioni. I vari Flickr, YouTube, Twitter, Plazes, SlideShare

Read more

N3TV Politica 2.0: si parla di primarie

Venerdì sarò ospite per la seconda volta di Politica 2.0, il programma condotto Emiliano Germani su N3TV, la web tv di Tommaso Tessarolo. Questo è il programma provvisorio: I blog dei candidati alla guida del Partito Democratico + Speciale Free-Burma: la mobilitazione online in aiuto del popolo birmano Ospiti: Nicola

Read more

Elastic offre uno stage presso l’Occidentale

Forse non tutti sanno che ho una piccola società di consulenza di direzione specializzata in media sociali. La mia creatura si chiama Elastic e annovera tra i suoi clienti Finmeccanica, Fondazione Magna Carta, Polizia di Stato, Alenia Aermacchi ed Ebitemp. Elastic ha deciso di offrire uno stage da svolgere presso

Read more

Il CreativeCamp: peccato non esserci

Dei tanti barcamp in programma prima della fine dell’anno, di fatto riuscirò a prendere parte solo a quelli che si svolgeranno a Roma: viaggio già abbastanza durante la settimana e non posso mollare moglie e figlie anche nel week end. Peccato, perché mi sarebbe piaciuto andare al CreativeCamp, che si

Read more

Indigeni digitali

Qualche giorno fa è nato un gruppo su Facebook che si chiama Indigeni digitali e che si presenta così: Il gruppo di chi vive da sempre il digitale in tutti i suoi aspetti: crea le nuove applicazioni, partecipa attivamente alla conversazione in Rete, diffida di un certo peloso marketing online,

Read more