Legacy Blog

Tag: telecom italia

La cabina intelligente di Telecom Italia: contest

Quando ero ragazzino (parliamo del secolo scorso) nella cabina telefonica si mettevano i gettoni o una scheda prepagata. Oppure, circolavano tanti trucchetti su come scroccare una telefonata, come bucare la plastica della lucetta e inserire dentro una graffetta o altre diavolerie del genere. Accorgimenti fondamentali se d’estate eri stato in

Quattro chiacchiere con Next Innovation al Codemotion 2012

Durante Codemotion, ho scambiato quattro chiacchiere con Next Innovation, il sito di Telecom Italia che parla di innovazione. Di cosa ti occupi, cosa fai a Codemotion e qual è il bilancio dell’evento Negli ultimi tre anni mi sono occupato di gestire operativamente il progetto Working Capital per Telecom Italia, progetto

Futura Francesca e l’immaginario sul futuro

Telecom Italia ha appena messo online il nuovo spot istituzionale realizzato attraverso un esperimento di storytelling collettivo che si è svolto sul sito Futura Francesca. Il risultato della narrazione a centinaia mani è questa clip di quasi due minuti: Nel video compaiono un po’ dei gadget tecnologici che siamo stati

Mario Brunello a Pappano in Web [guest post]

Guest post di mia moglie Patrizia, che oltre a essere la mia compagna di vita e la mia socia nella vita professionale, è anche pianista, musicologa e appassionata di musica. Stasera è all’Auditorium di Santa Cecilia ad ascoltare Mario Brunello diretto da Antonio Pappano. Stasera all’Auditorium di Santa Cecilia è

Le fondamenta di Italian Founders

In tre anni di esperienza con il progetto Working Capital di Telecom Italia, sono arrivato alla conclusione che i soldi, spesso invocati come il principale ostacolo alla nascita di nuove imprese in Italia, non sono il vero problema, almeno nell’area dell’ICT dove una startup nasce con investimenti di poche decina

Da Working Capital (un bilancio) a Italian Founders (una prospettiva) #1

Il 31 dicembre 2011 è terminata la terza edizone del progetto Working Capital di Telecom Italia: per tre anni ne abbiamo gestito insieme con dPixel l’operatività facendo scouting sul territorio di progetti, organizzando eventi, curando la comunicazione online e occupandoci di tante altre cose che ne hanno decretato il successo.

Investimento sociale e impresa sostenibile: appunti sul convegno

Prendo qualche appunto sul covegno Investimento sociale e impresa sostenibile organizzato dalla scuola di relazioni industriali di Telecom Italia. Joaquìn Navarro-Valls, Presidente Fondazione Telecom Italia Oggi le parole più ripetute sono crisi, crescita e sviluppo. Questi ultimi due termini vengono quasi usati come sinonimi; invece dobbiamo sottolineare che crescita si

L’editoria liquida al tempo dei tablet

Domenica scorsa sono stato al Salone del libro di Torino per partecipare a un panel dal titolo L’evoluzione liquida dei contenuti digitali: social network e media nell’era dei tablet (il resoconto sul sito di Ferpi). Abbiamo detto molte cose, discutendo sia dello stato che del futuro di alcuni settori dell’editoria

Aldo Pecora: «festeggio l’Italia»

A Palermo, per la tappa del Tour di mille di Working Capital, ho avuto il piacere di conoscere Aldo Pecora fondatore del movimento antimafia Ammazzatecitutti che ha letto una poesia, anzi uno «uno sfogo da meridionale scritto in strofe, nel giorno del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia»: Il suo è un

Twitter Team: fare customer care sui social media

Ci sono cose che sembrano semplici, ma che non lo sono affatto. Lo ha raccontato candidamente Luca Sartoni all’ultimo evento di Working Capital del 2010 a Roma, parlando del tentativo di usare Twitter come canale di customer care in 123people. Il passaggio si trova a partire dal 12esimo minuto di

Working Capital Roma: 1 dicembre a Palazzo Valentini

Sono aperte le iscrizioni per l’ultima puntata del tour 2010 di Working Capital che si terrà il primo dicembre a Roma a Palazzo Valentini (la sede della provincia di Roma). Il programma della giornata è ancora in formazione, ma possiamo dare sicuramente qualche anticipazione sui nomi dei partecipanti: la mattina

Chi sbaglia impara: live blogging

19:58 Ludovica (mia figlia). «Papà, chiudi quello computero che io ho fame» 😉 19:53 Salvo Mizzi. Qualcuno ha visto The Social Network? A me è sembrato un bel catalogo di errori (soprattutto di quelli che hanno girato attorno a Zuckerberg nelle fasi iniziali di Facebook). Qual è stato secondo voi

Chi sbaglia impara

Martedì 16 novembre alle 18:00 parteciperò a un evento organizzato da Baia (Business Association Italy America) e ospitato da Telecom Italia all’Opificio. Il tema è il fallimento: La cultura del fallimento costruttivo è uno dei fattori che distingue la Silicon Valley dal resto del mondo. Gli imprenditori che operano in

Uniferpi al Working Capital di Telecom Italia

Mi fa sempre piacere avere a che fare con i ragazzi di Uniferpi, soprattutto nelle aree dell’Italia dove ci sono dei gruppi attivi, come in Triveneto. In quest’ottica, li ho coinvolti nell’organizzazione della tappa padovana di Working Capital: ci hanno dato una mano con la logistica e Giancarlo Camoirano ha

Fabio Malamocco intervista Nicola Mattina

A Padova, Fabio Malamocco mi ha fatto qualche domanda su Working Capital: ho parlato di questioni di genere, Fubles, customer satisfaction, digital divide e delle iniziative di Telecom Italia sui social network. Leggete il post di commento all’intervista sul blog di Fabio e guardate il video di seguito:

RomeCamp 2010: pronti, partenza, via :-)

Che ne dite se facessimo un bel RomeCamp? Noi di Elastic lo organizzeremmo molto volentieri e abbiamo avuto un’idea che vorremmo condividere: ci incontriamo per fare un’operazione di civil hacking? Mi spiego. Quando abbiamo organizzato il RomeCamp nel 2008, il tema fu «idee per il futuro»: fummo quasi degli antesignani,

Working Capital Padova il 13 ottobre

In questi giorni, in Elastic, stiamo ultimando i preparativi per la prossima tappa di Working Capital che si terrà il 13 ottobre a Padova. Il programma dell’evento prevede due competizioni: la mattina vengono assegnate le borse di studio del valore di 20.000 euro a progetti di ricerca che provengono principalmente

Working Capital Tour: martedì 13 a Bari

Lunedì e martedì, la truppa di Elastic si trasferisce a Bari per la seconda tappa di Working Capital. Il programma è ormai definitivo e l’attività che abbiamo svolto in queste settimane sul territorio è stata molto interessante. Cerco di sintetizzare gli elementi fondamentali: 11 progetti di ricerca che concorreranno per

Working Capital: meet the team

Mancano pochi giorni alla prima tappa del tour di Working Capital a Bologna e il programma dell’evento è praticamente completo: il team di Telecom Italia che segue il progetto ha selezionato 10 progetti di ricerca che concorreranno per le borse di studio e 10 startup operative che concorreranno per l’accesso