All posts tagged with trasparenza

Gli open data e l’emergenza trasparenza

Tra novembre e dicembre, ho avuto l’opportunità di parlare a due convegni sugli open data a Senigallia e a Torino. In entrambe le occasioni, la sostanza dell’intervento è condensato in questa presentazione: Opendata – Emergenza trasparenza View more presentations from Nicola Mattina. La stessa presentazione è disponibile sull’account di Slideshare

Read more

All’alba dell’era della trasparenza

All’alba dell’era della trasparenza potrebbe essere il titolo di una ricerca sulle conseguenze della grande disponibilità di dati sul funzionamento di organizzazioni e istituzioni e sulla nostra crescente capacità di usarli consapevolmente. Provo ad abbozzarne una traccia. Penso si possa sostenere che le organizzazioni sono sempre state opache e che

Read more

L’opacità dei conti pubblici italiani

Cito alcuni passaggi di un articolo di Paolo de Renzio pubblicato oggi su La Voce. L’argomento è la scarsa trasparenza dei conti pubblici italiani: Dal 2006, l’International Budget Partnership pubblica ogni due anni l’Open Budget Index, un indice che classifica i paesi in base alla quantità e alla qualità delle

Read more

Corruption Percepction Index 2010: l’Italia in coda ai paesi europei

Il Corruption Perception Index misura il livello percepito della corruzione in 178 paesi del mondo ed è calcolato annualmente da Transparency International, un’organizzazione non governativa che si propone di costruire una coalizione di persone nel mondo per combattere e sconfiggere la corruzione. L’indice è calcolato facendo riferimento a una serie

Read more

Il governo aperto come antidoto alla corruzione e alla crisi

Ernesto Belisario su Apogeo Online parla di Open gov e trasparenza per uscire dalla crisi: In un contesto di debolezza finanziaria uno dei maggiori problemi che i governi devono fronteggiare è come ricostruire la fiducia di cittadini e investitori nelle risposte fornite alla crisi (tagli alla spesa pubblica, nuova regolamentazione

Read more

Fammi sapere: un convegno sugli open data a Senigallia

Il prossimo 20 novembre sarò a Senigallia come relatore al convegno Fammi Sapere: la Trasparenza della Pubblica Amministrazione: Internet, Open Data, Anagrafe pubblica degli Eletti organizzato dalla società InformaEtica e dal Comune di Senigallia. Grazie a Marco Scaloni che mi ha coinvolto. E sarò in bella compagnia perché praticamente partecipa

Read more

Mazzette col segreto di Stato

C’era proprio bisogno di una norma che consentisse ai dirigenti pubblici di alto grado di rendere segrete le procedure per gli appalti pubblici a discrezione e, infatti, il governo si è premurato di approvarne una. Scrive Sergio Rizzo oggi sul Corriere: Il ricorso alla «segretazione» delle opere e dei contratti

Read more

A cosa serve la trasparenza

Pier Luigi Sacco scrive nel suo blog (Che fare?): Secondo la Corte dei Conti (p. 237), il costo annuale della corruzione nella pubblica amministrazione in Italia ammonta a circa 50-60 miliardi di euro annui (nella sua relazione il Procuratore Generale Pasqualucci parla di “tassa immorale ed occulta pagata con i

Read more

Gli open data e il senso civico

Ieri ho avuto il piacere di essere ospite del Comune di Catania e di partecipare agli Stati generali organizzati dal sindaco Raffaele Stancanelli. Il tema dell’incontro era Catania città innovativa (programma in formato pdf) e io ho portato un intervento sugli sugli open data e su come essi contribuiscano ad

Read more

Franco Bernabè: Internet favorisce la trasparenza

Franco Bernabè interviene all’incontro Internet è libertà sottolineando che Internet è uno strumento di organizzazione sociale: in Italia, su 24 milioni di utenti della Rete, 16 milioni usano Facebook come principale social network. Il gran numero di persone che frequentano questi luoghi e la facilità con cui le informazioni fluiscono,

Read more

Intergruppo parlamentare 2.0: avviamo un dibattito?

Durante le vacanze, ho avuto modo di riflettere sulla questione dell’intergruppo parlamentare 2.0 (vedi i due post che ho dedicato all’iniziativa prima di Natale: uno e due). Riprendo il discorso, proponendo due tracce di discussione. Trasparenza In termini generali, mi sembra opportuno che l’intergruppo si faccia promotore di un progetto

Read more