All posts tagged with open data

Open data. Open society

Facendo ordine nel mio computer ho trovato delle slide che avevo fatto a febbraio sul tema degli open data. Si tratta solamente di una bozza, ma forse possono tornare utili a qualcuno, quindi le ho messe su Slideshare: Open data. Open society View more presentations from Nicola Mattina

Read more

Corso di Open Data Journalism

Agorà Digitale, l’Associazione di Giornalismo Investigativo e Radio Radicale organizzano un corso in Open Data Journalism «con l’obiettivo di formare reporter e comunicatori in gradi di ottenere e accedere ai dati di interesse pubblico in formato aperto e utilizzare le tecniche del data journalism al fine di produrre reportage, analisi

Read more

Open Data e Comune di Roma

Mi scrive l’amico Lorenzo Benussi del Topix e io pubblico la sua email: Ti scrivo per segnalarti che martedì, mercoledì e giovedì prossimi 8-9-10 novembre si svolgeranno a Roma due eventi che danno il via al percorso Open Data del Comune di Roma. Si tratta di workshop e di una

Read more

Piero Fassino a Torino digitale: «si agli open data»

Gli organizzatori di Torino Digitale hanno fatto un grandissimo lavoro e alla fine sono riusciti a strappare una promessa al candidato sindaco Piero Fassino che oggi ha fatto avere questo documento che parla di open data, open source e accesso alla rete. Bravissimi 🙂 Una condizione per il successo del

Read more

Gli open data e l’emergenza trasparenza

Tra novembre e dicembre, ho avuto l’opportunità di parlare a due convegni sugli open data a Senigallia e a Torino. In entrambe le occasioni, la sostanza dell’intervento è condensato in questa presentazione: Opendata – Emergenza trasparenza View more presentations from Nicola Mattina. La stessa presentazione è disponibile sull’account di Slideshare

Read more

Conferenza Top-Ix: live blogging

Veramente una bella giornata dedicata agli open data. Complimenti al Top-Ix e grazie a Lorenzo Benussi per avermi dato l’opportunità di partecipare e contribuire 🙂 17:24 Ettore Di Cesare lancia la campagna di sottoscrizione all’associazione Open Polis. 17:19 Ettore Di Cesare: «con un algoritmo che abbiamo inventato, riusciamo a dire

Read more

L’opacità dei conti pubblici italiani

Cito alcuni passaggi di un articolo di Paolo de Renzio pubblicato oggi su La Voce. L’argomento è la scarsa trasparenza dei conti pubblici italiani: Dal 2006, l’International Budget Partnership pubblica ogni due anni l’Open Budget Index, un indice che classifica i paesi in base alla quantità e alla qualità delle

Read more

Fammi sapere: slide sugli open data

Sono già disponibili tutte le slide degli interventi tenuti al convegno Fammi Sapere che si è tenuto sabato a Senigallia: Lucio Cimarelli e Lorenzo Franceschini, Il progetto InformaEtica Ernesto Belisario, Cosa sono gli Open Data Alberto Cottica, Wikicrazia – L’azione di governo al tempo della rete: capirla, progettarla, viverla da

Read more

Topix: a Torino per parlare di Open data

Giovedì 2 e venerdì 3 dicembre sarò a Torino, dove si tiene la sesta conferenza annuale del Topix, che quest’anno è dedicato agli open data: I dati sono la linfa del nostro sistema economico e sociale e alimentano l’economia della conoscenza. La produttività dei sistemi economici, tecnologici e sociali dipende

Read more

Fammi sapere: convegno sugli open data a Senigallia

Sabato mattina sono a Senigallia (cittadina nota ai più per aver dato i natali a Luca Conti) per partecipare al convegno Fammi sapere, durante il quale si parlerà di open data e open government. E’ un’occasione importante perché riunisce sia esperti e tecnici che dipendenti pubblici che stanno sperimentando l’apertura

Read more

Prossima fermata Italia: appunti

Approfitto della pausa pranzo per prendere un paio di appunti su Prossima fermata Italia, evento organizzato da Matteo Renzi e Pippo Civati a Firenze e che di fatto sancisce la nascita di un movimento progressista contemporaneo anche in Italia. L’evento è organizzato veramente molto bene in uno scenario suggestivo (la

Read more

Il governo aperto come antidoto alla corruzione e alla crisi

Ernesto Belisario su Apogeo Online parla di Open gov e trasparenza per uscire dalla crisi: In un contesto di debolezza finanziaria uno dei maggiori problemi che i governi devono fronteggiare è come ricostruire la fiducia di cittadini e investitori nelle risposte fornite alla crisi (tagli alla spesa pubblica, nuova regolamentazione

Read more

Fammi sapere: un convegno sugli open data a Senigallia

Il prossimo 20 novembre sarò a Senigallia come relatore al convegno Fammi Sapere: la Trasparenza della Pubblica Amministrazione: Internet, Open Data, Anagrafe pubblica degli Eletti organizzato dalla società InformaEtica e dal Comune di Senigallia. Grazie a Marco Scaloni che mi ha coinvolto. E sarò in bella compagnia perché praticamente partecipa

Read more

RomeCamp 2010: pronti, partenza, via :-)

Che ne dite se facessimo un bel RomeCamp? Noi di Elastic lo organizzeremmo molto volentieri e abbiamo avuto un’idea che vorremmo condividere: ci incontriamo per fare un’operazione di civil hacking? Mi spiego. Quando abbiamo organizzato il RomeCamp nel 2008, il tema fu «idee per il futuro»: fummo quasi degli antesignani,

Read more

A cosa serve la trasparenza

Pier Luigi Sacco scrive nel suo blog (Che fare?): Secondo la Corte dei Conti (p. 237), il costo annuale della corruzione nella pubblica amministrazione in Italia ammonta a circa 50-60 miliardi di euro annui (nella sua relazione il Procuratore Generale Pasqualucci parla di “tassa immorale ed occulta pagata con i

Read more

Gli open data della Regione Piemonte: un esperimento

La Regione Piemonte è – credo – il primo ente italiano a pubblicare degli open data in modo organico inaugurando il sito dati.piemonte.it sul modello di quanto stanno facendo le pubbliche amministrazioni negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in altre democrazie occidentali avanzate. Questo significa che i dati sono

Read more

Nova 24 sugli Open Data

Oggi Nova 24 dedica la storia di copertina agli open data e all’open government ospitando un fondo di Gigi Cogo. Nel paginone centrale, c’è un mio contributo con la segnalazione di tre case history che – anche se piccole – mi sembrano significative e replicabili. Negli Usa e in Gran

Read more

Gli open data e il senso civico

Ieri ho avuto il piacere di essere ospite del Comune di Catania e di partecipare agli Stati generali organizzati dal sindaco Raffaele Stancanelli. Il tema dell’incontro era Catania città innovativa (programma in formato pdf) e io ho portato un intervento sugli sugli open data e su come essi contribuiscano ad

Read more

Tim Berners-Lee: l’anno degli open data

Tim Berners-Lee, che recentemente ha assunto il ruolo di advisor del progetto Data.gov.uk illustra alcuni esempi dei vantaggi che si possono ottenere quando i dati pubblici possono essere usati liberamente dai cittadini: In particolare, ci sono due storie che vale la pena approfondire. La prima riguarda una causa civile: grazie

Read more