Legacy Blog

Tag: silicon valley

Parlare di ecosistema delle startup è fuorviante

Si fa un gran parlare di ecosistema delle startup. Ieri, durante TechCrunch Italy, ne ho discusso con Alessio Jacona e Nico Perez e sono emerse due riflessioni. La prima è che le startup italiane non hanno nulla da invidiare alle cugine straniere più famose, sia in termine di talento degli

L’occhio miope della Silicon Valley

Chad Hurley, Kevin Rose e Niklas Zennström sul palco di LeWeb a Londra intervistati da Mike Arrington. Il primo è stata fondatore di YouTube ed è attualmente Ceo di Avos Systems. Il secondo ha co-fondato l’aggregatore di notizie Digg e oggi è partner di Google Ventures. Zennström ha una lunga

Il Founder Institute sta per sbarcare a Roma

Ho deciso di candidare Roma come prossima città ad ospitare un chapter del Founder Institute, un network mondiale di startup e mentor che aiuta aspiranti imprenditori a lanciare imprese di successo, attraverso un programma di incubazione di 4 mesi. Ideato nel 2009 da Adeo Ressi, imprenditore seriale della Silicon Valley,

Appunti sulla creazione di un acceleratore aziendale

Qualche tempo fa un amico mi ha chiesto un parere sulla creazione di un acceleratore per una grande azienda. Riporto alcune delle considerazioni che gli proposi: si tratta di argomenti che ho già trattato in vari post di questo blog, ma mi sembra utile condividere un ragionamento organico su quali

L’ecosistema delle startup digitali: una roadmap 2/2

In questa seconda parte, proverò a descrivere cinque ingredienti che stanno alla base di un ecosistema di startup. Si tratta di: competenze, comunità di pratica, luoghi simbolici, apertura e diversità, capitali. In quest’ordine! Competenze Le startup innovative hanno bisogno di competenze e quindi non possono nascere lontano dalle università o

Founder Institute: appunti sull’esperienza ad Amsterdam

Ieri sera ho partecipanto a una sessione del Founder Institute ad Amsterdam (il programma dell’intero semestre). Si tratta di un progetto lanciato da Adeo Ressi (imprenditore seriale e creatore di TheFunded) che ha l’ambizioso obiettivo di globalizzare la Silicon Valley. In pratica si tratta di un percorso di quattro mesi

Intervista con Fabrizio Capobianco di Funambol

Fabrizio Capobianco è fondatore di Funambol, società nata in Italia e trasferitasi nella Silicon Valley dove è cresciuta globalmente e ha compiuto con successo diversi round di finanziamento per oltre 30 milioni di dollari. Fabrizio ormai è emigrato in pianta stabile negli Stati Uniti e ha racconto in diverse occasioni

Riflessioni sul rapporto tra innovazione e finanza / 2

Seconda puntata delle riflessioni sul rapporto tra innovazione e finanza. Entriamo nel merito della critica di Luca De Biase al fondamentalismo digitale, contenuta nel libro edeologia. Secondo l’autore, gli elementi strutturali della deriva edeologica sono quattro. Retorica esponenziale Per esperienza, siamo abituati a fenomeni che crescono linearmente, ossia un po’

Loic Lemeur: Why Silicon Valley kicks Europe’s butt

Loic Lemeur, fondatore di Seesmic e di Le Web, condivide alcune riflessioni sulla differenza tra fare una startup in Silicon Valley o in Europa e spiega perché si sta trasferendo in California. I think the most important one is what goal you set for yourself. If your goal is to