All posts tagged with partito democratico

E domani per chi voto? Per fortuna ci sono le regionali

Sono giorni che me lo chiedo. Domani per chi voto? Io ho sempre votato a sinistra, dalla prima volta che sono entrato in una cabina elettorale, ma questo giro non riesco a trovare un valido motivo per votare il Partito democratico. Più a sinistra non potrei votare perché sono un

Read more

20 differenze che mi convincono a votare per Matteo Renzi

Condivido le 20 differenze tra noi e loro: 20 motivi per cui domani si deve votare per Renzi e mandare a casa Bersani come punto di avvio per costruire una nuova sinistra in Italia: 1) Noi vogliamo abolire il finanziamento pubblico ai partiti. Loro no. Hanno giustificazioni nobili e risalgono

Read more

La giusta direzione? Mah!

Stasera sono stato all’incontro di Prossima Italia al Caffè Letterario a Roma. Il titolo era assai ambizioso (la Giusta direzione) e anche l’intento: Una direzione parallela, con il Pd restituito ai suoi elettori, quelli che in questi giorni sono molto preoccupati e non sempre comprendono le scelte dei vertici nazionali.

Read more

Rappresentanza politica e primarie

Mario Rodriguez scrive un condivisibile pezzo su Europa che vi invito a leggere e commentare. Ne cito un brano: Bisogna partire dal riconoscere che la crisi dei partiti di massa culmina con Tangentopoli e che trovare nuove forme di rappresentanza adeguate al nostro tempo è indispensabile. A quella crisi, a

Read more

Prossima Italia lancia un appello: prima gli elettori

Pippo Civati scrive ai sostenitori di Prossima Italia lanciando un appello per scongiurare l’ipotesi di accordo tra Partito democratico e Terzo polo, che ha ricevuto la critica unanime degli elettori: I dirigenti nazionali del Pd sono tutti d’accordo con la linea terzopolista e senza primarie lanciata da Bersani. Salvo rarissime

Read more

Caro Bersani, alleati tu con Casini, Rutelli e Fini

Caro Bersani, io non voterò mai un partito democratico alleato con Casini, Rutelli e Fini, politicanti voltagabbana che hanno valori e ideali che sono lontanissimi dal mio ideale di giustizia e libertà. Un forlaniano della peggiore specie, un piacione che ha cambiato più partiti che tagli di capelli e un

Read more

Scendere in piazza? Preferisco lavorare a Pensiero democratico!

Io domani non andrò alla manifestazione del Partito democratico e ho tanti buoni motivi per farlo. Per esempio: siamo nel 2010 e trovo che sia del tutto anacronistico scendere in piazza come se fossimo negli anni sessanta o settanta. Ci sono sicuramente altri mezzi più intelligenti e contemporanei per permettere

Read more

Luigi La Spina: «Il partito che non fa più sognare»

Bella analisi di Luigi La Spina, editorialista della Stampa, sulla crisi del Partito democratico e sulla necessità di un radicale rinnovamento della sua classe dirigente, che oggi si fa portavoce di un «un sostanziale messaggio di conservazione, del tutto contraddittorio rispetto allo spirito di un partito di sinistra, che dovrebbe

Read more

Prossima Italia: il discorso di Matteo Renzi

Cominciano a essere disponibili i video di Prossima Italia e ho colto quindi l’occasione per ascoltare il discorso conclusivo di Matteo Renzi: E’ un discorso da leader, chiaro, diretto, senza mezzi termini. Lo condivido in toto, perché sono convinto anche io che sia necessario provvedere il più rapidamente possibile a

Read more

Tony Blair, Un viaggio (2)

Quando Tony Blair cominciò a fare politica nei laburisti, non era un buon periodo per la sinistra inglese, che attraversava una crisi che mi sembra abbia diversi punti di contatto con quella del Partito democratico italiano. L’analisi che propone nel secondo capitolo di Un viaggio è utile: Fin da subito,

Read more

Matteo Renzi a In Mezzora (24 ottobre 2010)

Matte Renzi, ospite di Lucia Annunziata a In mezzora del 24 ottobre 2010, ribadisce la necessità che il Partito Democratico rispetti il proprio statuto e non ricandidi i parlamentari che hanno superato i tre mandati.

Read more

Tony Blair, Un viaggio (1)

Ho iniziato a leggere Un viaggio di Tony Blair: ci metterò un po’ perché il libro è lungo e quindi alternerò la lettura con altri volumi. Di tanto in tanto citerò dei brani che mi sembrano interessanti. Parto da un passaggio dal primo capitolo che ho appena terminato: Ciò che

Read more

Matteo Renzi ci sa fare molto più di Bersani

Matteo Renzi dimostra di saperci fare, altro che il faraonico porta e porta annunciato da Bersani e mai partito: In diecimila all’iniziativa voluta dal sindaco di Firenze. «Un successo che non mi aspettavo» […] Nei «Cento luoghi», l’evento lanciato per la prima volta da Palazzo Vecchio, sono arrivati 10.300 fiorentini,

Read more

Walter Veltroni e l’onorevole Calearo

Ieri Massimo Calearo, che è stato eletto nel Partito democratico come capolista nella circoscrizione Veneto 1 si è iscritto al Gruppo Misto della Camera. Ci è arrivato passando dal Partito democratico ad Alleanza per l’Italia di Rutelli e poi dimettendosi dal questo partitucolo di cui era stato fondatore. In altri

Read more

Il futuro del Pd

Il futuro del Partito democratico passa attraverso la rottamazione di D’Alema e Veltroni e su questo credo che non possano esservi grandi dubbi. Certamente non li hanno le persone intervistate in questo video di Current che lo dicono più o meno esplicitamente: Pippo Civati, Nicola Zingaretti, Debora Serracchiani, Matteo Renzi,

Read more

Il misterioso sondaggio del Pd: una modesta opinione

Nei giorni scori, il Pd ha chiesto a 140mila persone (iscritti, partecipanti alle primarie, persone scelte a caso? non si sa bene) di rispondere a un sondaggio sul gradimento del discorso di Bersani a Torino. Civati storce il naso; l’Espresso pubblica qualche dietro le quinte, da cui si apprende che

Read more