All posts tagged with Corsi e seminari

Naked Conversation: cronaca di una giornata

Con il seminario Naked Conversation, è la terza volta che parlo agli associati Ferpi di media sociali e in tutte e tre le occasioni ho avuto la fortuna di avere una platea di professionisti e studenti piuttosto vispa e curiosa di capirne di più. Il primo seminario l’ho fatto insieme

Read more

Smau: piccola cronaca di una giornata

Oggi Roma Milano andata e ritorno, per partecipare a un incontro allo Smau organizzato dal gruppo dei Verdi alla regione Lombardia. L’aereo è alle 8, ma Meridiana mi regala un’ora e mezza di ritardo, per cui arrivo a Milano alle 10:30 e riesco a raggiungere la Fiera di Rho dopo

Read more

Master: nuova ipotesi di lavoro

La notte e i commenti portano consiglio. Domenico Nardone (uno degli studenti che sta partecipando al progetto BlogLab) scrive: il tema della comunicazione d’impresa in tutte le sue declinazione “tradizionali” è un argomento sentito e risentito mille volte e quindi iniziare un master trovandosi di fronte subito un rigido modulo

Read more

Giornalismi possibili: ci sono anche io

Per una volta che a Roma si svolge un evento sul web 2.0 non posso proprio mancare, anche perché Bernardo Parrella è stato così gentile da chiedermi un contributo per il dossier che sarà presentato in occasione del convegno: Il Web 2.0 e lo scenario italiano. A che punto siamo?

Read more

Novità da Pubblicity

In mancanza di miei commenti, i blog degli studenti del master di marketing dell’Accademia di comunicazione si sono un po’ arenati. Vale per Markettari e Khabibi i cui ultimi post risalgono al 15 marzo. Un po’ più recente il post di Street Fashion Fighter in cui Angelica pubblica alcune foto

Read more

Gianpaolo Gironda: l’ufficio stampa in guerra

Ieri sera ho partecipato a un incontro promosso dalla Ferpi, dove Gianpaolo Gironda ha raccontato della sua esperienza come organizzatore delle relazioni con i media di Intersos, un’organizzazione umanitaria che “opera a favore delle popolazioni in pericolo, vittime di calamità naturali e di conflitti armati, specialmente nelle regioni più povere

Read more

Il punto sui blog accademici

L’esperimento di avvicinamento ai consumer generated media degli studenti del master in marketing dell’Accademia di Comunicazione continua tra alti e bassi. Khabibi ci propone una passeggiata in via Montenapoleone, tra le vetrine delle grandi firme: non è un’escursione estasiata per la sontuosa magnificenza delle boutique, ma infastidita per la sensazione

Read more

Il potere persuasivo della f…

E’ arguta l’osservazione di PubbliCity sulla pubblicità di Alice (mi sono permesso di fare un po’ di editing al testo originale): Se si parla di qualcosa che va veloce, che senso ha mettere l’immagine di una ragazza (Alice appunto) legata? Per di più il filo riconduce al mouse, neanche al

Read more

Accademia di Comunicazione

E’ il secondo anno che parlo di Internet al master di marketing dell’Accademia di Comunicazione di Milano. Ho diviso questa edizione del corso in due blocchi. Nel primo, che ho concluso ieri, ho parlato diffusamente di consumer generated media, soffermandomi, in particolare, sulla blogosfera. Poiché mi piace dare alle mie

Read more

Il valore delle idee

Il problema della proprietà intellettuale nasce quando la tecnologia rende possibile produrre e riprodurre le informazioni a costi decrescenti mentre rimane alto il costo dell’ideazione. E’ il punto di partenza della relazione di Franco Carlini, giornalista del Corriere della Sera e saggista, durante un incontro tenuto il 5 marzo 2005

Read more

Epilogo di un sabato da Cogno Associati

Il 12 febbraio 2005 sono stato invitato – insieme con Giancarlo Currò – a tenere un intervento presso il Centrostudi Cogno Associati sul tema dei consumer generated media. In platea c’erano gli studenti del master in comunicazione d’impresa: a loro è stato chiesto di produrre un resoconto dell’incontro che mi

Read more

Un blob fatto di blog

Ospito con piacere il resoconto che Gloria Gonino, studente del master in comunicazione di impresa del Centrostudi Comunicazione Cogno & Associati ha dedicato all’incontro del 12 febbraio, cui ho partecipato in veste di relatore. Mi ricordo che quando ero adolescente (pochi anni fa, quindi…) tenevo un diario segreto dove appuntavo

Read more

La musica è in crisi, i blogs dilagano

Ospito con piacere il resoconto che Stefano Scorretti, studente del master in comunicazione di impresa del Centrostudi Comunicazione Cogno & Associati ha dedicato all’incontro del 12 febbraio, cui ho partecipato in veste di relatore. Sabato 12 u.s. si è svolto, nella sede del Centrostudi Comunicazione Cogno Associati, un incontro in

Read more

Mp3 e blog: news dal fronte elettronico

Ospito con piacere il resoconto che Giorgia Guasti, studentessa del master in comunicazione di impresa del Centrostudi Comunicazione Cogno & Associati ha dedicato all’incontro del 12 febbraio, cui ho partecipato in veste di relatore. Nell’ambito della programmazione di seminari speciali organizzati dal Centrostudi Comunicazione Cogno & Associati, la mattinata del

Read more

Resoconto di un sabato da Cogno Associati

Ospito con piacere il resoconto che Caterina Giordano, studentessa del master in comunicazione di impresa del Centrostudi Comunicazione Cogno & Associati ha dedicato all’incontro del 12 febbraio, cui ho partecipato in veste di relatore. Il Centrostudi Comunicazione Cogno Associati ha ospitato il 12 febbraio un seminario sul Potere di Internet.

Read more

Resoconto di un sabato da Cogno Associati

Ospito con piacere il resoconto che Anna Lisa Di Maro, studentessa del master in comunicazione di impresa del Centrostudi Comunicazione Cogno & Associati ha dedicato all’incontro del 12 febbraio, cui ho partecipato in veste di relatore. Il potere del mezzo. Come e perché internet scardina le certezze del mercato discografico

Read more

Resoconto di un sabato da Cogno Associati

Ospito con piacere il lungo resoconto che Tiziana Daddato, studentessa del master in comunicazione di impresa del Centrostudi Comunicazione Cogno & Associati ha dedicato all’incontro del 12 febbraio, cui ho partecipato in veste di relatore. Si è svolto presso il Centrostudi Comunicazione Cogno & Associati il primo dei due incontri

Read more